La psilocibina cyanescens muscaria proviene da alcuni tipi di funghi Psilocybe. La psilocibina viene metabolizzata nell'organismo nel principio attivo psilocina, presente anche in molti degli stessi funghi.
I funghi Psilocibina cyanescens muscaria vengono ingeriti per via orale. Possono anche essere preparati come tisana o aggiunti ad altri alimenti per mascherarne il sapore amaro.
Quali sono i suoi effetti sull'organismo?
Gli effetti fisici includono: nausea, vomito, debolezza muscolare e mancanza di coordinazione. Le conseguenze psicologiche dell'uso di psilocibina includono allucinazioni e incapacità di distinguere la fantasia dalla realtà. Possono verificarsi anche reazioni di panico e episodi di tipo psicotico, in particolare se l'utente ne ingerisce una dose elevata.
Quali sono gli effetti del sovradosaggio? Episodi di "viaggio" più lunghi e intensi, esperienze difficili (fisiche ed emotive), psicosi e possibile morte.
L'abuso di funghi psilocibinici (Cyanescens muscaria) potrebbe anche portare ad avvelenamento se una delle tante varietà di funghi velenosi viene erroneamente identificata come contenente psilocibina.